Buongiorno gente, in vista del weekend vi propongo una semplice pasta fredda, condita con un pesto di pomodori secchi, alici, capperi e mandorle.
Il caldo mi sta uccidendo, e potrete immaginare che tra lui e la panza, la voglia di cucinare è quasi pari a zero. Spesso ci accontentiamo di un piattone di frutta o insalate ma ogni tanto ci sta anche una pasta. Se poi è fresca e veloce da preparare come questa, allora siamo a cavallo! Ottima anche da portare a un pic nic, al mare o come schiscetta in ufficio..
Il pesto di pomodori secchi si presta anche per essere spalmato su una bruschetta o per condire insalate di riso o di farro e una volta pronto può essere conservato in frigo in un barattolo di vetro sterilizzato coperto da olio per circa 5-6 giorni. In alternativa potete fare come me e congelarlo a cubetti in modo da averlo sempre pronto.
- 160 g di penne
- olive taggiasche
- PER IL PESTO DI POMODORI SECCHI:
- 100 g di pomodori secchi sgocciolati dall'olio
- 30 g di mandorle pelate
- 30 g di pecorino (facoltativo)
- 10 foglie di basilico
- 2 alici sott'olio
- capperi
- olio q.b.
- Mettete tutti gli ingredienti in un mixer e azionate aggiungendo l'olio fino ad avere un composto cremoso.
- Lessate la pasta, scolatela al dente e conditela con il pesto di pomodori secchi e qualche oliva taggiasca.
E voi come preparate la pasta fredda?? Datemi qualche idea perchè con l’arrivo del nano penso che sarà un piatto a cui ricorreremo spesso…