Buongiorno gente!
Con una casa nuova da sistemare ed arredare (siamo ancora senza armadi e senza divano!!) e con il caldo che finalmente è arrivato, il tempo e la voglia di cucinare diventano davvero esigui. Ma con un po’ di fantasia nascono dei piatti semplici e allo stesso tempo saporiti. Come questa insalata di pasta con melanzane e tonno. Ho voluto darle una nota peperina, aggiungendo olive piccanti e peperoncino. L’ingegnere, che adora le melanzane, ha gradito parecchio!!
Qui la vedete in versione pic nic ma è ottima anche da portare al mare o come schiscetta in
ufficio..
ufficio..
E voi? Qual è la vostra pasta fredda preferita?? Datemi qualche idea che da adesso qui si mangeranno solo cose fredde… 🙂
Un bacio amiche!!
Ingredienti per 2 persone:
180 gr di pipe rigate
1 scatoletta di tonno sott’olio
1 scatoletta di tonno sott’olio
melanzane grigliate
olive piccanti
capperi
basilico
olio aromatizzato al peperoncino (o peperoncino fresco)Lessate la pasta e quando andrete a scolarla lasciatela qualche minuto sotto l’acqua fredda corrente.
Nel frattempo grigliate le melanzane (le mie erano già pronte dalla sera prima), tagliatele a tocchetti e mettetele in una ciotola insieme agli altri ingredienti.
Unite la pasta fredda e condite con abbondante olio aromatizzato al peperoncino e qualche foglia di basilico fresco.
Lasciate riposare qualche ora in modo che la pasta si insaporisca bene.
capperi
basilico
olio aromatizzato al peperoncino (o peperoncino fresco)Lessate la pasta e quando andrete a scolarla lasciatela qualche minuto sotto l’acqua fredda corrente.
Nel frattempo grigliate le melanzane (le mie erano già pronte dalla sera prima), tagliatele a tocchetti e mettetele in una ciotola insieme agli altri ingredienti.
Unite la pasta fredda e condite con abbondante olio aromatizzato al peperoncino e qualche foglia di basilico fresco.
Lasciate riposare qualche ora in modo che la pasta si insaporisca bene.
34 Comments
Meris
19 Giugno 2013 at 6:41Simpatica nel vasetto. E poi deve essere buonissima. Ciao, buona giornata.
PS – Non vorrei essere nei tuoi panni…..casa nuova ma trasloco….ecc…. con questo caldo. Ciao
lacucinadellostivale
19 Giugno 2013 at 11:51Ciao Meris!! Ci sentiamo presto! 🙂
Manuela e Silvia
19 Giugno 2013 at 6:54Buonissima e proprio fresca! un'idea davvero semplice e perfetta con questo caldo!
baci baci
lacucinadellostivale
19 Giugno 2013 at 11:54*_*
sabina
19 Giugno 2013 at 6:54ciao carissima,
era da un po' che volevo scriverti, avevo letto da me che ti sposi e volevo congratularmi, il viaggio che farai poi è pazzesco, ottima scelta, sono felice per voi. Noi ci siamo sposati due anni fa in luglio dopo 13 anni di convivenza.
Adoro le insalate di pasta per l'estate, la tua è ottima. Io ne posterò una nei prossimi giorni così ci scambiamo le idee.
un bacione e buona giornata
lacucinadellostivale
19 Giugno 2013 at 11:55Grazie tesoro, anche noi conviviamo da 8 quindi direi che è ora… 🙂
un abbraccio
Monica Chiocca
19 Giugno 2013 at 7:14Anche a me il caldo riesce quasi a togliermi la voglia di cucinare…!!! La versione nel vasetto è veramente carinissima e soprattutto pratica per un bel picnic!!
lacucinadellostivale
19 Giugno 2013 at 11:56Grazie stellina! :***
ANTONELLA MANFREDI
19 Giugno 2013 at 7:47Ecco, queste sono quelle cose che mi mangerei tranquillamente anche alle 10 di mattina – io adoro le malanzane ed anche il tonno, non so resistervi!
Buona giornata!
Antonella
lacucinadellostivale
19 Giugno 2013 at 11:57hehe buongustaia! 🙂
Dani
19 Giugno 2013 at 8:39Brava brava sono queste le ricette davvero indispenabili in questo periodo! Io non ho proprio voglia di far nulla e l'insalata di pasta è davvero la soluzione di ogni problema!!!!!!
lacucinadellostivale
19 Giugno 2013 at 12:01Concordo!!! 😉
Dolci a gogo
19 Giugno 2013 at 8:43Tesoro io amo la pasta fredda alla crudarola con pomodori e mozzarella ma oggi per esempio sto preparando una con orzo e zucchine che mi piace tanto cosi come la proposta che ci regali oggi davvero saporita!!bacioni,imma
lacucinadellostivale
19 Giugno 2013 at 12:03bbbono orzo e zucchine!! Un bacio
Berry
19 Giugno 2013 at 8:46Armadi nuovi e divani nuovi…una meraviglia per noi donne! Quell'odore di mobili che poi aleggia per la casa… 🙂 hai trovato un ottima pasta per consolarti delle fatiche di un trasloco, buonissime le melanzane! Un abbraccio!
lacucinadellostivale
19 Giugno 2013 at 12:04sì, solo che ho pochissimo tempo per girare per negozi…grrrr!
Roberta
19 Giugno 2013 at 10:34Bella bella e buona buona, servita nel vasetto poi……io d'estate impazzisco per insalate di pasta, riso, cereali, cous cous, declinate in tutti i modi possibili ed immaginabili, ma forse quella che non manca è fatta con peperoni grigliati, tonno, capperi, olive nere, gamberetti e basilico, condita con olio e limone….un po' laboriosa ma wow!!!
Baci, e buon lavoro con la casa! 🙂
lacucinadellostivale
19 Giugno 2013 at 12:06mmm..laboriosa ma decisamente gustosa! Grazie per l'idea!! baci
Claudia
19 Giugno 2013 at 11:27Noi la facciamo spesso così.. ma senza melanzane perchè il mio fidanzato non le digerisce grrrrr.. Buonissima davvero.. bella fresca ed estiva! smack
lacucinadellostivale
19 Giugno 2013 at 12:07già, quello che ci vuole con questi 40 gradiii :-)) baci bellezza
clara
19 Giugno 2013 at 14:15Ciao Cara! E ci credo che non hai tempo e voglia di preparare… i traslochi sono sempre fastidiosi, figuriamoci con il caldo!
Ottima questa pasta! Deve essere molto saporita e sfiziosa! Ha ragione l'ingegnere!
Un bacio e tenete duro! Vedrai che soddisfazione a lavoro finito!
lacucinadellostivale
19 Giugno 2013 at 15:25Esatto…è l'unica cosa che mi fa resistere! 😉
simona
19 Giugno 2013 at 19:52Bella Chiara:* questa pasta è squisita e ti dirò che io con le melanzane non le ho mai preparata! quindi prendo l'idea:* …di solito vario con zucchine grigliate oppure con pollo o surimi, olive verdi, filetti di tonno e sempre pomodorini che mi piacciono tanto… insomma… quello che trovo in frigo disponibile…:)
un abbraccio e in bocca al lupo per il trasloco:**
lacucinadellostivale
21 Giugno 2013 at 12:00mmm..interessante anche questa tua versione.. bacetto cara
Tiziana M
19 Giugno 2013 at 21:02non immagino cosa sia un trasloco.. che fatica!! però dev'esser bello cambiare casa, sarà che le novità mi piacciono tanto!! che bella la tua pasta, e anche buonissimissima, nel vasetto poi è davvero carina, io a volte la faccio con le verdure fresche tagliate fini (carote, rucola, radicchio, pomodorini) e aggiungo parmigiano o tonno!! buon trasloco bacione
lacucinadellostivale
21 Giugno 2013 at 12:01bello è bello ma in questo momento in effetti è un po' impegnativo… baci
Kappa in cucina
20 Giugno 2013 at 17:26Io amo l'insalata di pasta…adoro!!! le adoroooooooO!!!! cara chiara buon trasloco e sistemazione…. idee per le insalate di pasta? se hai voglia vai nel mio ricettario ce ne sono un pò…non si sa mai…amo quella pesto e pomodorini, fresca e molto italiana nel gusto e nei colori!!! ti abbraccio forte! buona serata!!
lacucinadellostivale
21 Giugno 2013 at 12:01vengo subito a vedere|!!!! :**
Alice - Operazione fritto misto
20 Giugno 2013 at 19:14Dall'altra estate adoro la pasta fredda- Mi piace "alla greca", con pomodorini, olive, feta e un po' di basilico.
E messa in queste…come si chiamano (in piemontese sono dette burnie), diciamo barattoli di vetro, sono pure belle!
Mi piacce la versione melanzane e tonno, mi sa di freschezza ed estate!
Un abbraccio.
Alice
lacucinadellostivale
21 Giugno 2013 at 12:02Buona quella alla greca!! *_*
speedy70
21 Giugno 2013 at 13:09Semplice e gustosa, brava Chiara!!!
Federica
24 Giugno 2013 at 5:24Che ganza l'idea del vasetto, perfetto da portarsi anche in ufficio. Adoro quel formato che si riempie di condimento. Un bacione, buona settimana
sabry
1 Luglio 2013 at 8:23D'estate sono i piatti migliori! Completi di tutti, freddi e veloci. Mi hai fatto venire voglia e me la porterò anche in ufficio
lacucinadellostivale
1 Luglio 2013 at 20:46vedrai che i colleghi te la invidieranno! 😉