Scommetto che tutti almeno una volta nella vita ci siamo trovati in frigo una confezione di pasta sfoglia in scadenza e ci siamo chiesti: “E mò che ci faccio…
Sempre sull’onda dell’autoproduzione, oggi vi propongo delle golose barrette al cioccolato. Alzi la mano chi da bambino non ha mangiato il ciocorì a base di riso soffiato. Nessuna mano alzata…
E che sarà mai una spuma di fragole? Forse una mousse, direte voi. Eh no perché la mousse, wikipedia docet, è un composto a base di panna. E qui della…
Biscotti al limone e olio d’oliva (senza burro e senza lievito)
Un famoso detto recita “di necessità si fa virtù”. Questo è proprio ciò che ho pensato quando trovandomi a casa di mia suocera per qualche giorno, volevo preparare dei…
Buongiorno amici, oggi vi presento un primo piatto di esecuzione semplicissima. Una pasta che mangiamo spesso, ma che dico, spessissimo e che non delude mai. Ammetto che all’Ingegnere viene meglio che a…
Il preparato per cioccolato calda è un’idea che sicuramente molti di voi conosceranno già ma che riscuote sempre un grande successo quando la si regala. La cosa bella è…
PORRIDGE: oats that are cooked with milk or water and served hot for breakfast. [trad. fiocchi d’avena cotti nel latte o acqua e serviti caldi a colazione] …
Ebbene sì, il mese più atteso di questo anno è arrivato. Fin da piccola mi è sempre piaciuto settembre perché all’epoca significava rientro a scuola e quindi la possibilità di rivedere…
In questa stagione gelati e cose fresche e dissetanti sono all’ordine del giorno. Non riesco a mangiarli in sostituzione dei pasti principali perchè a pranzo o a cena ho sempre…